Visualizzazione post con etichetta KATE WINSLET. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KATE WINSLET. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2012

TITANIC 3D: RECENSIONE


Postato anche su Film4life...

L’effetto, dopo aver rivisto al cinema “Titanic”, anche se in 3D, è sempre lo stesso: emozioni allo stato puro. Chi ama la settima arte infatti non potrà certamente perdersi al cinema il ritorno di uno dei film che ha incassato di più nella storia del cinema. La pellicola di James Cameron con Kate Winslet e Leonardo DiCaprio ritorna al cinema per celebrare il centenario del naufragio più celebre nella storia della navigazione.

Sono passati però ben 15 anni, era il dicembre del 1997, da quando per la prima volta Rose DeWitt Bukater e Jack Dawson facevano la loro comparsa nella storia del cinema. Nel 2012, James Cameron ha deciso di trasformarli, regalando loro la tanto agognata terza dimensione, che è la moda dell’ultimo momento ad Hollywood. La magia del film rimane intatta, ma si può azzardare che il 3D è assolutamente inutile, dato che non aggiunge nulla al film, anzi fa perdere la nitidezza delle immagini, scurendole. Aggiungiamoci anche che non è il miglior 3D realizzato da Cameron, dato che molte volte i personaggi appaiono “trasparenti”.

Nonostante il 3D però grazie al “Titanic” si ritorna indietro nel tempo. Anche guardando la computer grafica utilizzata nel film, sembra davvero di trovarsi nella preistoria del cinema digitale, considerando la perfezione raggiunta negli ultimi anni. Sorriso e malinconia che si confondono: è anche questo il Titanic.

Inutile dire che vedendo il film ognuno di voi penserà a com’era 15 anni fa ed è anche inutile negare che la pellicola sarà soprattutto vista di nuovo al cinema dai teen-agers del 1997. Infatti anche se Cameron ha dichiarato più volte di aver portato di nuovo alla luce il relitto del Titanic per i nati dopo il 1990, è quasi impossibile pensare che orde di 14enni del 2012 si rechino in sala per vedere un giovanissimo Leonardo DiCaprio. Un film da consigliare a tutti, se non altro per rivedere ancora una volta sul grande schermo il primo ed ultimo viaggio della nave dei sogni. 

CARNAGE: RECENSIONE

Postato anche su Film4life... 

Roman Polanski non è in quel di Venezia, ma il suo ultimo film è finora uno dei migliori lavori visti qui in Laguna e, esagerando, è il migliore per quanto riguarda i film in concorso, ma siamo ancora all’inizio del Festial. Due coppie della borghesia americana si incontrano per discutere di una banale lite tra i loro figli undicenni. Questa è in breve la trama del film che serve da pretesto a “Carnage” per mostrare fin dove si spingono le ipocrisie ed il perbenismo borghese e quanto sia semplice abbattere questo muro di menzogne. 

Tratto dalla pièce teatrale di Yasmina Reza, Polanski si trova decisamente a proprio agio nel portare sul grande schermo una storia ambientata in un unico luogo, come già aveva fatto in “Rosemary’s baby”. La claustrofobia dell’unico set è l’ allegoria perfetta per scandagliare a fondo l’anima dei quattro protagonisti. Il film è quasi tutto fatto dalla splendida sceneggiatura: tanti dialoghi, a tratti surreali, che riescono a mettere i luce i caratteri dei personaggi, regalando allo spettatore spunti di riflessione e ironiche risate. Si prova quasi il sentimento di trovarsi di fronte ad una commedia del teatro dell’assurdo o di fronte ad un film di Bunuel, soprattutto per l’impossibilità dei protagonisti di poter lasciare alle proprie spalle quell’appartamento, come se ci fosse una forza oscura che li tenga obbligatoriamente insieme, nonostante la poca “simpatia” l’uno dell’altro. 

Niente da dir sulla bravura degli attori: del resto per realizzare una pellicola di circa 80 minuti, dove non succede quasi nulla, è necessario poter contare su di un cast d’eccezione: Kate Winslet, Jodie Foster, Christopher Waltz e John C. Reilly, tutti e quattro papabili per la vittoria della coppa Volpi. Un film godibile, con un finale anche fin troppo speranzoso sulle sorti del mondo. 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...