Visualizzazione post con etichetta EWAN MCGREGOR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EWAN MCGREGOR. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2011

UNA VITA ESAGERATA: RECENSIONE

Postato anche su Voto10...

Nel 1997 per Danny Boyle si aprono le porte del paradiso. Dopo il travolgente successo diTrainspotting il regista scozzese si diriga nel patino mondo di Hollywood per girare una commedia scanzonata e senza troppe pretese che ha come sfondo proprio il Paradiso e, nello specifico, il reparto Sentimenti gestito dagli angeli.

O’Reilly e Jackson sono infatti due angeli funzionari, inviati sulla Terra per mettere ordine nel cuore della gente. Per compiere questa missione scelgono di far innamorare un’improbabile coppia di giovani. Lei è la splendida figlia del proprietario di una fabbrica ama sparare alle mele messe sulla testa dei suoi pretendenti; lui è il guardiano della stessa fabbrica, ma è stato appena licenziato e sogna un futuro da scrittore famoso. 

Una vita esagerata, titolo del film scritto da John Hodge, è anche una pellicola esagerata. Esagerata in tutto: dalla storia, ricca di colpi di scena che si susseguono uno dietro l’altro senza sosta; agli effetti speciali, con un discreto utilizzo anche del cartone animato.
 
Gli attori ovviamente sono bravi e all’altezza, anche se i personaggi sono troppo evanescenti per essere ricordati negli Annales del buon cinema.

martedì 11 gennaio 2011

BIG FISH - LE STORIE DI UNA VITA INCREDIBILE: RECENSIONE






Postato anche su Voto10... 


Edward Bloom è l'uomo che racconta nelle sue storie. É, infatti, impossibile distinguere l'uomo reale dalla leggenda che si è creato attraverso la narrazione delle sue incredibili avventure. In fin dei conti però non è mai un gran bugiardo, ma solo un grande poeta moderno che riesce a romanzare tutti gli episodi e tutti i personaggi che realmente ha incontrato nel corso della sua vita. Questo è quello che ci racconta Tim Burton nel film “Big Fish – Le storie di una vita incredibile”, lavoro del 2003 ed ultima vera opera d’arte dell’eccentrico regista di Burbank. La pellicola è giocata tutta sullo rapporto labile tre realtà e finzione, per cercare di evadere dalla triste routine quotidiana che solpisce ogni essere umano. Quindi perché non viaggiare attraverso miti e leggende per rendere stupefacente un episodio tristemente incolore? Attraverso una sceneggiatura sempre incalzante e che non abbassa mai la guardia, scopriamo il vero universo burtoniano fatto di mostri, streghe e fate, in cui l’eccezionale cast (Ewan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Helena Bonham Carter, Steve Buscemi, Danny DeVito, Marion Cotillard) può dare il meglio di sé. La vita di Edward è raccontata, attraverso continui flashback, dall’infanzia fino all’età adulta, con un particolare risalto dato al contrastato e contrastante rapporto con il suo unico figlio. Ovviamente immancabile il paragone con il più grande onirico di tutti i tempi: il nostro Federico Fellini. Tim Burton si confronta con le opere più belle del regista riminese, riuscendo a reggere il confronto con il grande maestro italiano. Nella pellicola e in più occasione è richiamato l’universo felliniano, un solo esempio su tutti: le scene del circo. Insomma uno di quei film da vedere e rivedere e assolutamente da non perdere.

lunedì 8 novembre 2010

COLPO DI FULMINE - IL MAGO DELLA TRUFFA: RECENSIONE



I Love You Phillip Morris”, tradotto in italiano con l’improponibile “Colpo di Fulmine – Il mago della truffa” approda (finalmente!) nelle sale cinematografiche nel week end pasquale. Nonostante il ritardo nella distribuzione (oscuro ancora il motivo!), la pellicola, presentata a Cannes nel 2009 nella sezione “Quinzaine del Réalisateurs”, è una brillante ed esilarante commedia, ambientata in un’America di provincia, che si ispira, a quanto pare, a fatti realmente accaduti. Basato sul romanzo del giornalista Steve McVicker, il film narra la storia di Steven Russel (Jim Carrey), che, da cittadino modello tutto casa e chiesa, a causa di un incidente stradale, decide di stravolgere la sua vita, dichiarando finalmente a tutti, moglie inclusa, la propria omosessualità. Ma essere gay è terribilmente costoso e Steven ha bisogno di denaro. Per questo, grazie al suo potere camaleontico, riesce a fare soldi mettendo in fila, una dietro l’altra, delle truffe senza far del male a nessuno, come ci tiene a precisare. Quando finisce, giustamente, in carcere avrà il “colpo di fulmine” per un altro detenuto Phillip Morris (Ewan McGregor). Una storia d’amore gay al centro di tutta la vicenda: scandalo sia per l’Italia, che per la puritana America, dove ancora la pellicola non trova una distribuzione. L’omosessualità, pur non essendo il tema centrale di “I Love You Phillip Morris” è fondamentale per comprendere le motivazioni che spingono Steven, questo inguaribile bugiardo, ad agire. Ewan McGregor è credibilissimo oltre che bravissimo nella parte della “checca bionda e occhi azzurri”, spaventata e vogliosa di protezione. Jim Carrey, invece, è… Jim Carrey, ovvero fa quello che ti aspetti da lui in un film comico: fa ridere. Il gommoso attore americano monopolizza infatti la scena per quasi ¾ della pellicola, con le solite espressioni facciali esilaranti, sostenute comunque sempre da gag spassose, ridicole e facete. A supportare il tutto l’ottima regia di John Requa e Glenn Ficarra, che sanno abilmente portare sullo schermo una storia “particolare” dai risvolti grotteschi, sopra le righe e a tratti tragicomici. Niente può e sarà scontato in questa pellicola, del resto il protagonista, abilmente scritto (come tutti gli altri personaggi che lo circondano), vive di bugie, di menzogne ed è un’abile trasformista, riuscendo a indossare i panni del medico o dell’avvocato con disinvoltura. I registi inoltre hanno la bravura di giocare sul livello della verità e della veridicità, tanto che alla fine anche se la vicenda è accaduta “davvero davvero”, si stenta a crederlo. Scanzonato, scorretto e ironico. Per chi vuole ridere con la testa e non solo con la pancia!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...